La regola 60/30/10 + N
Definire una combinazione cromatica significare decidere in maniera consapevole i colori della casa: pareti, pavimenti, mobili, tessili, arrivando agli accessori e ai dettagli.
Secondo la regola 60/30/10 + N la combinazione cromatica dovrebbe essere così suddivisa:
- 60% di uno o due colori dominanti (pareti, pavimento, mobili più grandi)
- 30% di uno o due colori secondari non contrastanti che andranno ad armonizzare il colore dominante (una parete, tende e tappeti)
- 10% con un colore contrastante e acceso (quadri, soprammobili, cuscini)
- N sta per un piccolo dettaglio nero che evidenzia gli altri colori.
Non bisogna per forza scegliere colori forti per applicare questa regola, in questo caso le percentuali simbolizzeranno diverse sfumature e tonalità di un solo colore.
